Onde d'urto focali

Onde d’urto focali
Onde acustiche di breve durata in grado di produrre un'azione meccanica diretta sui tessuti in cui si propagano.
La terapia ad onde d’urto è una procedura non invasiva utile al trattamento del dolore acuto e cronico. Il principio grazie al quale ha effetto sul tessuto biologico si basa sulla trasformazione di stimoli meccanici in segnali biochimici o biomolecolari.
Le onde d’urto extracorporee sono veicolate nel tessuto di destinazione in corrispondenza del punto in cui ha origine il dolore, portando ad un miglioramento del metabolismo e della circolazione sanguigna locale.
La reazione che generano nei tessuti dà avvio alla guarigione della patologia antinfiammatoria e/o degenerativa che si completa nelle settimane successive al trattamento grazie al processo biologico di rigenerazione tissutale.
La terapia è oggi molto utilizzata in campo ortopedico per il trattamento di numerose patologie muscolo-scheletriche.
Il Poliambulatorio Minervini Bruno utilizza onde d’urto focali
Principali patologie trattate in ambito ortopedico
- Spalla: tendinopatie inserzionali, sindromi dolorose da impigement, tendinopatie calcifiche.
- Gomito: epicondilite, epitrocleite
- Mano: pseudoartrosi, rizoartrosi, tunnel carpale
- Anca: trocanterite, coxite
- Ginocchio: tendinopatie del rotuleo e della zampa d’oca, sindromi da stress del tibiale
- Pube: tendinopatie degli adduttori, pubalgia
- Caviglia e Piede: tendinopatie dell’Achilleo, apofisiti calcaneari (spina e sperone calcaneare), fascite plantare.
Effetti collaterali
Il trattamento con onde d’urto non presenta particolari effetti collaterali. Nel corso della seduta è possibile avvertire una sensazione dolorosa (ad eccezione dei trattamenti a carico dell’apparato urogenitale)